Non sono presenti prodotti all'interno del carrello
Inizia a creare adesso la tua cornice su misura.
Scegliere la nazione dove si vuole spedire la merce.
Vuoi rinnovare casa ed hai bisogno di nuove idee?
Avete mai pensato di riempire la vostra parete con quadri e stampe creando una galleria a parete di cornici?
Le gallerie a parete o composizioni di cornici sono oggi molto utilizzate per arredare gli ambienti.
Sfogliano riviste e siti di arredamento si può notare come questo sia il nuovo trend per decorare casa.
Cerchiamo di vedere quali sono gli step per scegliere le giuste cornici da parete per i vostri spazi abitativi.
1. La scelta della parete da decorare
Sembra scontato ma la scelta della parete è un punto molto importante.
Bisogna trovare una parete che abbia una buona illuminazione naturale e con un’area sgombra da mobili come per esempio dietro il divano , al tavolo da pranzo o al letto.
La scelta della stanza influisce anche sul tipo di soggetti da scegliere per comporre le cornici della parete.
Nella camera da letto, essendo un ambiente più privato ed intimo possono essere scelte immagini personali e romantiche come foto di coppia, nel soggiorno invece si possono scegliere soggetti più generici.
Una volta individuata la parete è necessario capire di quanto spazio si ha a disposizione considerando che le cornici si appendono a circa 150 cm. da terra, corrispondenti alla visuale da in piedi.
Inoltre è buona norma lasciare lo stesso spazio tra le cornici in modo da ottenere una composizione geometrica e bilanciata.
2. La scelta del tipo di composizione
Ci sono tantissime composizioni di cornici da parete che si possono utilizzare.
Dalle più classiche allineate in orizzontale o verticale a composizioni più creative.
Cercando in internet potrete trovare tantissime idee a cui ispirarvi.
Per facilitare questa operazione noi di My Frame Lab abbiamo sviluppato, in abbinata al nostro configuratore di cornici su misura, una funzionalità per creare una gallery di cornici chiamato anche “frame wall”.
Questo strumento permette di inserire più cornici all’interno di un’ambientazione di stanza, andando a personalizzare il tipo di stanza, la dimensione della parte, il colore del muro e la texture della parete, ottenendo un’anteprima grafica di come sarà il risultato finale della vostra composizione.
Le cornici potranno essere spostate semplicemente trascinandole con il mouse.
In questo modo sarà molto più semplice capire come disporre le vostre cornici sulla parete.
3. La scelta dei soggetti da incorniciare
Arrivati a questo punto non resta che scegliere la tipologia dei soggetti da incorniciare.
Si può scegliere un argomento, come paesaggi, natura, architettura, mari/spiagge e abbinare i soggetti su questa linea di immagini.
I quadri giocano un ruolo importantissimo nel completare l’arredo di una stanza.
La loro disposizione può cambiare prospettiva dell’ambiente e diventare elementi di impatto e personalità.
Tutti i complementi d'arredo che compongono la vostra stanza possono influenzare il tipo di soggetto dei vostri quadri.
Per questo motivo i soggetti scelti devono essere in armonia con l’ambiente circostante ed abbinarsi al meglio.
4. Godervi il lavoro finale
Adesso non vi resta che ordinare le cornici di cui avrete bisogno e dare un nuovo look ai vostri spazi abitativi o lavorativi. Il risultato sarà una parete in grande stile.