SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA € 149,00

Servizio Assistenza 045 840 12 72
Carrello

    Non sono presenti prodotti all'interno del carrello

    Inizia a creare adesso la tua cornice su misura.

Localizzazione
Nazione spedizione merce

Scegliere la nazione dove si vuole spedire la merce.

Italia Francia Germania Belgio Lussemburgo Paesi Bassi Austria

MyFramLab

Caricamento in corso ...

Come montare il vostro soggetto

Iniziamo dicendo che la cornice si può presentare in diverse versioni:
1. Cornice vuota
2. Cornice a filo (vetro + fondo)
3. Cornice con passe-partout in cartoncino taglio a 45° (con vetro + fondo)
4. Cornice con passe-partout in legno (con elastici per fissare la tela)
5. Cornice con specchio
6. Cornice in alluminio
7. Cornice a cassetta americana


Cosa fare in caso di cornice a filo.
1. Alzate le lamelle (gancetti di metallo apribili e richiudibili che troverete già fisse sul legno) con unghie o coltello da cucina in modo da poter inserire il vostro soggetto.
2. Alzate il cartone di fondo che trovate all’interno della cornice.
3. Inserite la vostra immagine e riposizionate il cartone.
4. Chiudete le lamelle riposizionandole come le avete trovate.
[* IL VETRO O PLEXIGLASS SPEDITO E’ GIA’ PULITO E ASPIRATO.]


Cosa fare in caso di cornice con passepartout a 45° in cartoncino.
1. Alzate le lamelle (gancetti di metallo apribili e richiudibili che troverete già fisse sul legno) con unghie o coltello da cucina in maniera da poter estrarre il cartone e il passepartout.
2. Tenendo il cartoncino come base fissate ora la vostra fotografia o immagini al passepartout bloccandolo con del nastro carta.
3.Riposizionate delicatamente l’immagine ora completa di passepartout dentro la cornice e sigillate con il cartone chiudendo le lamelle come le avevate trovate.
[* IL VETRO O PLEXIGLASS SPEDITO E’ GIA’ PULITO E ASPIRATO.]


Cosa fare in caso di cornice con passepartout in legno.
Ci teniamo a sottolineare che questa opzione è adatta a tutti i supporti rigidi come tele e cartoni telati.
1. Sollevate le lamelle come indicato nell’incorniciatura con passepartout a 45 °ed estraete.
2. Alzate gli elastici posizionati nei quattro angoli del passepartout in legno ed inserite il vostro soggetto (dipinto su tela)
3. Alzate le lamelle ed inserite il dipinto richiudendo poi le lamelle del passpartout (dipinto su cartone telato)
4. In questa incorniciatura è doveroso indicare nelle note se il vostro soggetto è su tela o su supporto più basso come cartone telato o compensato.
[* QUESTO TIPO DI INCORNICIATURA NON NECESSITA L’ACQUISTO DEL VETRO.]


Come montare la vostra cornice in ALLUMINIO (NIELSEN)
Se avete acquistato una cornice vuota NIELSEN vi sarà arrivata disassemblata con un kit di montaggio. Il kit si compone di: 4 angolari, 2 attaccaglie e 8 molle per il fissaggio del retro sulla cornice. Vi servirà solamente un cacciavite piatto.
1. Avvitare gli angolari in modo da creare i 4 angoli della cornice
2. Avvitare le attaccaglie in corrispondenza del lato in cui si posizionerà la cornice (orizzontale o verticale)


Cosa fare in caso di cornice con specchio.
1. La cornice con specchio arriverà già montata e pronta da appendere.


Come montare la vostra cornice a CASSETTA AMERICANA
1. Avvitare dal retro le viti in modo che sporgano leggermente dalla parte anteriore.
2. Posizionare il telaio (o il supporto rigido) nella posizione corretta all'interno della vostra cornice.
3. Fissare le viti (utilizzando anche un trapano).

My Frame Lab

Il nostro team di artigiani è pronto a realizzare la tua cornice su misura. Solo con l'uso di materiali di alta qualità potrai avere una cornice di alta qualità. Affidati agli esperti delle cornici online.

Caricamento in corso ...